Introduzione a SAP ERP
Ciao a tutti! Oggi parleremo dell’uso del numero di partita in SAP Prima di tutto vi spiegherò cos’è una partita. La partita o lotto è un valore numerico o alfanumerico che accomuna un insieme di prodotti con lo stesso codice gestiti in azienda. Ad esempio tutti i materiali che vengono prodotti nello stesso momento (per […]
Ciao a tutti! Oggi vi spiegherò come creare manualmente l’imballo nelle merci in uscita per consegna. L’imballo in consegna può essere gestito in due modi diversi: manualmente oppure automaticamente. Il secondo metodo (quello automatico) è stato oggetto di un mio precedente articolo sulle cosiddette “Norme di Imballo”. Per quanto riguarda il primo caso (la gestione […]
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò delle cosiddette “Norme di Imballo”. Cosa sono? Si tratta di una specifica anagrafica che SAP ha messo a disposizione da diversi anni dove è possibile definire la relazione tra un materiale e il suo imballaggio in termini di quantità e di altri dati rilevanti. Per esempio, per il nostro […]
In uno degli articoli precedenti abbiamo spiegato cosa è un software gestionale (ERP) perché può essere considerate come il “cervello” dell’impresa, o più esattamente come uno strumento che aiuta I manager a prendere decisioni e ad attuare strategie. Vediamo ora come i gestionali come SAP possono aiutare con la gestione del magazzino, anche considerando società […]
SAP MM (Materials Management) è il componente di SAP ERP che assicura che i materiali ed i servizi necessari all’impresa siano disponibili nel posto giusto e al momento giusto, e che siano acquistati alle migliori condizioni possibili. L’obiettivo dell’Ufficio Acquisti è garantire infatti non solo un buon prezzo (spesso un elemento cruciale) ma anche la […]
In questo articolo vorrei estendere la “mappa” tracciata nell’articolo in cui spiegavo che cosa è un programma ERP (enterprise resource planning – in italiano un gestionale, come ad esempio SAP). L’articolo presentava i principali processi aziendali, come sono correlati tra di loro e il modo in cui un ERP aiuta le imprese a gestire il […]
ERP è l’abbreviazione dell’espressione inglese Enterprise Resource Planning (pianificazione delle risorse aziendali). In pratica è un complesso programma che semplifica e coordina i principali processi aziendali. Chiamato in italiano anche “gestionale” può essere configurato per adattarsi al modo di lavorare delle varie imprese. È costituito da una serie di applicazioni software che lavorando assieme forniscono […]
Concur è una delle varie società acquisite da SAP durante il suo processo di espansione negli ultimi anni. Precedentemente nota come Concur Technologies è stata acquisita nel 2014 ed integrata nell’ecosistema di SAP per offrire servizi di gestione dei viaggi aziendali e delle relative spese di viaggio. Si tratta di una soluzione “Cloud” (ossia in […]
SAP Innovation and Optimization Pathfinder è uno dei vari strumenti gratuiti offerti da SAP per ricevere delle raccomandazioni su possibili miglioramenti nell’uso del gestionale basate sull’utilizzo corrente che ne viene fatto. In pratica offre la possibilità di studiare come ottenere di più dal nostro gestionale per ottenere il massimo dal nostro investimento – migliorando la […]
SAP Portfolio and Project Management (PPM) è una delle soluzioni che offre SAP per aiutare le imprese a sviluppare nuovi prodotti e servizi in modo redditizio, ottimizzando l’utilizzo delle risorse disponibili. Inizialmente si trattava di due soluzioni separate che sono state fuse insieme da SAP ed appartiene alla famiglia della gestione del ciclo di vita […]