Excel
Gli errori come #VALORE!, #NUM! e #REF sono all’ordine del giorno per chi usa Excel. Vale soprattutto per i principianti, ma anche per gli utenti esperti! In particolare, se usi alcune funzioni di Excel comunissime come CONCATENA, CERCAVERT e altre, potresti incorrere in questo genere di messaggi e impedire di avere un risultato finale coerente. […]
Ti è arrivato un file in csv e ti stai chiedendo se Excel può aprirlo? La prima risposta rapida che si può dare è che sì, si può aprire. In questa guida scopriremo come gestire non solo .csv, ma anche moltissime altre estensioni dei file in Excel. Le possibilità di questo software sono moltissime, e […]
Non tutti usano Excel per lavoro o per gestire operazioni finanziarie: molte persone usano Excel per organizzare i propri soldi e per fissare dei budget per le varie spese che devono sostenere. Insomma: Excel può essere utile per monitorare tutte le entrate e uscite del nostro patrimonio. In questa guida vedremo come si crea un […]
La visualizzazione digitale di Excel è molto comoda, soprattutto se si usa un doppio schermo. Però ci sono occasioni in cui è necessario stampare un file Excel. Ad esempio, potresti aver bisogno di una copia cartacea del tuo grafico o della tua tabella Pivot per una presentazione, una relazione o semplicemente perché hai l’abitudine di […]
Gestire la data e l’ora in Excel non è sempre immediato: spesso capita infatti di vedere in un dataset di Excel le date espresse da numeri. Ma poi, come si effettuano i calcoli su data e ora? Esiste un formato specifico per utilizzare queste due grandezze? Scopriamolo insieme in questa breve guida, dove analizzeremo tutto […]
Uno degli usi più comuni di Excel in azienda è quello dell’analisi dati. Non solo perché questo tool si presta benissimo alla scrittura, conservazione e lavorazione di database di diverso tipo, ma anche per le molteplici possibilità che Excel offre per la creazione di grafici. Vediamo tutto quel che c’è da sapere su come creare […]
L’utilizzo di nomi nelle formule di Excel può rendere la gestione dei dati molto più semplice ed efficiente. Immagina di dover scrivere una funzione molto lunga, e di aver la possibilità di indicare alcuni intervalli di celle, funzioni, costanti o tabelle con dei nomi comprensibili invece di dover usare i nomi delle celle (A4, C12, […]
La funzione CONCATENA in Excel è piuttosto semplice da utilizzare, quando ci si trovano di fronte celle diverse il cui contenuto si vorrebbe unire. Vediamo insieme tutte le operazioni che servono per unire il contenuto di più celle, come la funzione CONCATENA, ma anche quelle per separare una lunga cella in più sottocelle, come la […]
Calcolare le rate di un mutuo è un’operazione matematica che mette in campo molte competenze diverse. Con Excel è tutto molto più semplice: non è richiesta che qualche nozione di base per impostare il foglio di lavoro ed essere sicuri di non fare errori nel calcolo della singola rata. In questo calcolo parleremo di funzioni […]
Una delle caratteristiche più importanti di Excel, benché spesso dimenticata, è quella di consentire di collaborare con altri utenti su fogli di lavoro. Dato che la condivisione e i commenti sono due aspetti fondamentali per agevolare la collaborazione e migliorare la produttività, in questo articolo spiegheremo sinteticamente come collaborare con Excel. Vedremo come condividere fogli […]