Excel
Ormai lo sappiamo: combinando le varie funzionalità di Excel si spalancano delle opportunità molto interessanti. Le analisi di mercato sono tra queste opportunità, e possono essere sfruttate quando si conosce Excel un po’ meglio rispetto al livello base. Qui di seguito vedremo come si può usare Excel per impostare un’analisi di mercato, organizzando i dati […]
Gestire le spese condivise può diventare un compito complicato, specialmente quando si è in gruppo. Qui ti forniamo un foglio Excel già pronto da scaricare, e ti spieghiamo passo per passo come siamo arrivati a questo risultato, applicando delle semplici nozioni di base di Excel. I contesti in cui usarlo sono ad esempio la divisione […]
È arrivato il tempo delle ferie? Se non hai un gestionale apposito per organizzare i turni di lavoro, potrebbe sembrare complesso fare i calcoli a mano. La novità è che Excel può aiutare anche in questo! Prima ti spiegheremo come farlo in autonomia, e poi se vorrai potrai scaricare un fac simile dei turni di […]
File Excel troppo lento? Ecco qualche consiglio! Quando si lavora con grandi file in Excel, è comune riscontrare problemi di prestazioni a causa dell’elevato consumo di memoria.Ci sono varie tecniche utili per ridurre l’uso della memoria e migliorare l’efficienza. Prima di ottimizzare, è importante comprendere cosa consuma memoria in un file di Excel. In generale, […]
Prevedere un risultato basandosi sull’analisi dei dati passati: questo è il concetto alla base della regressione lineare, che consente di effettuare una previsione basandosi sull’analisi della relazione tra variabili dipendenti e indipendenti. Ad esempio, la regressione lineare può essere usata dagli analisti finanziari per prevedere l’andamento di determinati asset (magari cercare di stimare la relazione […]
La funzione INDICE in Excel è comoda per la creazione di tabelle dinamiche, report personalizzati e in generale per accedere a dati complessi. In sostanza, consente di trovare il valore di una cella specifica in un intervallo di celle, in base al numero di riga e colonna specificato. Si può anche utilizzare per elaborare i […]
Nelle versioni inglese di Excel si chiama MATCH. In italiano è nota come la funzione CONFRONTA ed è un modo per trovare la posizione di un valore specifico all’interno di un intervallo di celle. È estremamente utile per individuare dati, gestire elenchi, creare report e cercare informazioni specifiche. Ecco la struttura della funzione CONFRONTA: CONFRONTA(valore_cercato; […]
La funzione SCARTO (OFFSET) in Excel fa parte delle funzioni avanzate ed è molto utile per creare tabelle dinamiche, report personalizzati o effettuare calcoli su dati in posizioni variabili. In questa guida spiegheremo come utilizzare la funzione SCARTO in Excel fornendo qualche esempio pratico. Sezione 1: Comprendere la Funzione SCARTO La funzione SCARTO in Excel […]
Conosci la differenza tra dati personali e dati sensibili? Hai esperienza in protezione dei dati online? Se la risposta ad almeno una di queste domande è “no”, allora molto probabilmente significa che non stai proteggendo correttamente i dati che hai inserito nel tuo foglio Microsoft Excel. Comunque, al di là dei dati sensibili, proteggere i […]
Chi automatizza, risparmia tempo. Questo è il concetto basilare che sta dietro le macro di Excel, uno strumento fondamentale per la produttività quando si lavora con questo potentissimo software. Che sia per uso personale, scolastico o aziendale, le macro possono risolvere molteplici problemi e rendere rapidissime delle attività che prima richiedevano numerosi passaggi manuali. Scopriamo […]