Blog
Nuovo video per imparare gratis come lavorare con SAP. In questo nuovo tutorial vediamo qualche trucco per lavorare con le tabelle SAP usando la transazione SE16 “Data Browser”. Si tratta di una importante transazione che vi permetterà di avere accesso diretto alle tabelle del database di SAP. Vedremo come trovare rapidamente le informazioni che ci […]
Ormai lo sappiamo: combinando le varie funzionalità di Excel si spalancano delle opportunità molto interessanti. Le analisi di mercato sono tra queste opportunità, e possono essere sfruttate quando si conosce Excel un po’ meglio rispetto al livello base. Qui di seguito vedremo come si può usare Excel per impostare un’analisi di mercato, organizzando i dati […]
Gestire le spese condivise può diventare un compito complicato, specialmente quando si è in gruppo. Qui ti forniamo un foglio Excel già pronto da scaricare, e ti spieghiamo passo per passo come siamo arrivati a questo risultato, applicando delle semplici nozioni di base di Excel. I contesti in cui usarlo sono ad esempio la divisione […]
È arrivato il tempo delle ferie? Se non hai un gestionale apposito per organizzare i turni di lavoro, potrebbe sembrare complesso fare i calcoli a mano. La novità è che Excel può aiutare anche in questo! Prima ti spiegheremo come farlo in autonomia, e poi se vorrai potrai scaricare un fac simile dei turni di […]
File Excel troppo lento? Ecco qualche consiglio! Quando si lavora con grandi file in Excel, è comune riscontrare problemi di prestazioni a causa dell’elevato consumo di memoria.Ci sono varie tecniche utili per ridurre l’uso della memoria e migliorare l’efficienza. Prima di ottimizzare, è importante comprendere cosa consuma memoria in un file di Excel. In generale, […]
In questo breve articolo vediamo assieme la gerarchia dei dati in SAP. In generale, i dati di SAP possono dividersi in due macro categorie: i dati propri del sistema (ossia del software) ed i dati collegati alle sue applicazioni. I dati del sistema in generale non vengono modificati, poiché sono quelli che fanno funzionare SAP. […]
In questo breve articolo vediamo come stampare delle schermate di SAP (ossia catturare quello che appare sullo schermo – in inglese, fare degli “screenshots”. Si tratta di una attività che può essere utile per vari motivi: frequentemente è necessario spiegare a un collega dove trovare dei dati, come fare qualcosa, per segnalare un problema al […]
In alcuni casi è necessario inserire lo stesso valore (testo o numero) molte volte nell’arco della stessa giornata in una o più transazioni con SAP. È possibile risparmiare tempo e lavorare più rapidamente salvando dei parametri specifici come valori standard (“di default”). Questi valori sono personali, ossia legati al vostro utente – quando effettuerete il […]
Prevedere un risultato basandosi sull’analisi dei dati passati: questo è il concetto alla base della regressione lineare, che consente di effettuare una previsione basandosi sull’analisi della relazione tra variabili dipendenti e indipendenti. Ad esempio, la regressione lineare può essere usata dagli analisti finanziari per prevedere l’andamento di determinati asset (magari cercare di stimare la relazione […]
SAP permette agli utenti di lavorare con varie sessioni aperte in contemporanea. Una sessione è una “finestra” di SAP nella quale stiamo eseguendo una transazione. Quale è il motivo di questa possibilità? In generale capita abbastanza spesso di dover lavorare a varie cose in parallelo. Ad esempio può succedere che mentre stiamo lavorando a un […]