Blog
Il processo Order to Cash (dall’ordine all’incasso) inizia generalmente con un contatto da parte del cliente interessato all’acquisto dei nostri prodotti. Ne segue la creazione di un’offerta di vendita o preventivo. Un preventivo è un documento legale che include le informazioni del cliente (nome e ragione sociale dell’acquirente, destinatario della merca, dati fiscali), gli articoli […]
Oggi in SAP Fiori troviamo qualche migliaio di app. Naturalmente un utente finale medio non avrà accesso a tutte, dal momento che queste sono basate sul ruolo. Le app e in generale le funzionalità di fiori sono cosi tante che non vi sono più i manuali come prima, ma direttamente un link in internet per […]
Recentemente ho avuto modo di provare il nuovo prodotto di SAP per la formazione in azienda: SAP Enable Now. Come potevo perdermelo, vista la mia passione per la formazione! L’idea alla base della creazione di SAP Enable Now è legata proprio all’era della Digital Transformation che stiamo vivendo, anche per quel che riguarda l’approccio al […]
Vi siete mai chiesti da dove provengono i codici delle transazioni di SAP? I Transaction Codes, o T-codes (codici delle transazioni) sono dei codici appunto, che servono ad accedere a determinate funzioni in SAP in maniera diretta. Servono anche ad eseguire o avviare dei programmi. Questi sono codici alfanumerici con una struttura ben precisa, che […]
Domanda: Quale tipo di azienda usa SAP? Risposta: tutte Solitamente associamo SAP con grandi gruppi operanti in diversi paesi, compagnie dalla struttura complessa ed internazionale. Io stessa, quando iniziai a lavorare con SAP come key user (sono i membri aziendali che fungono da punto di contatto tra il team operativo di una azienda, e quello […]
Abbiamo già menzionato il fatto che è possibile utilizzare la tastiera per lavorare con SAP. Esistono ad esempio una serie di combinazioni di dati, ma vi sono anche i tasti di funzione, quelli chiamati F1, F2 etc. per intenderci. Questi tasti hanno una definizione standard per l’utilizzo in SAP: F1 – Aiuto. Se hai già […]
In questo post parleremo della struttura organizzativa del modulo di Material Management, ovvero di come il sistema categorizza e organizza le informazioni quali i magazzini, i siti produttivi, i punti di spedizione delle merci etc. Troverete diversi post dedicati alla spiegazione della struttura aziendale in SAP, e ovviamente avrei potuto scrivere un unico, lunghissimo articolo, […]
Quali sono i principali moduli di SAP? Spesso vi sarà capitato di leggere qualcosa su SAP, magari una offerta di lavoro, e trovare menzionati acronimi come MM, FI, PP, PS… ogni tanto, persino chi conosce SAP da tempo, rimane un po interdetto al leggere una sigla che non aveva sentito prima! E’ davvero un labirinto. […]
Un intero post riguardante la verifica della disponibilità? Questo è stato il commento di mio marito quando ha visto la lista dei post che avevo intenzione di pubblicare. Beh, può sembrare strano, dato che la verifica di disponibilità è un’icona apparentemente innocua nell’angolo in basso a sinistra dell’ordine di vendita. L’icona si chiama Item Availability […]
Ciò che sicuramente salta all’occhio di chi utilizza SAP Fiori per la prima volta, è certamente la semplicità del design: le icone delle app sono chiare e ordinate. Per chi è un po’ interessato al design delle applicazioni web, questa cosa non suonerà nuova. Il Flat-design è in fatti ormai un approccio comune nella creazione […]