Blog
In questo articolo vorrei brevemente introdurre i 2 sistemi demo utilizzati per testare le funzionalità di SAP.Ne esistono due, IDES per provare SAP ECC (ossia SAP ERP Central Component) e BBP sviluppato come demo di S/4HANA. Il SAP IDES è in pratica un normale R/3 (il gestionale chiamato a volte anche ERP, ECC o Business Suite) ma […]
Le soluzioni di settore di SAP (“Industry Solutions”) sono il risultato di decenni di lavoro di migliaia di consulenti SAP che hanno implementato soluzioni per risolvere problemi specifici di varie industrie. In pratica SAP offre dei pacchetti basati su aziende modello (“Model Companies”) per permettere una implementazione rapida di SAP. Questo perché i processi che […]
Video corso gratuito di SAP S/4HANA: come personalizzare la homepage con Fiori. A differenza di SAP ERP, S/4HANA con Fiori permette di personalizzare la pagina iniziale: non è necessario creare liste di transazioni preferite come in SAP ERP. Vedremo cosa sono e come organizzare le “tiles” (schede) di Fiori: le schede possono essere infatti aggiunte, […]
Il prodotto principale offerto SAP, la “Business Suite”, non è costituito da un’unica applicazione ma da vari elementi, basati su una tecnologia chiamata NetWeaver. Componente centrale di questo prodotto è SAP ERP. Potete pensare a NetWeaver come alle fondazioni di SAP, una solida base tecnica che permette operazioni come l’integrazione di utenti, informazioni e processi. […]
Data Services è lo strumento principale di SAP per estrarre, modificare e caricare i dati da uno o più sistemi di origine verso il sistema di destinazione. Nato inizialmente come uno strumento ETL (“Extract, Transform, and Load”, cioè per estrarre, trasformare e caricare dati) si è evoluto in una soluzione integrata che può manipolare vari […]
Con gestione delle informazioni aziendali (in inglese, Enterprise Information Management o EIM) si intende la disciplina che studia l’ottimizzazione, l’elaborazione e l’archiviazione e dei dati creati e utilizzati da un’impresa. Il suo obiettivo è migliorare l’efficienza, promuovere la trasparenza con decisioni basate su dati affidabili e consentire la comprensione e lo sviluppo del business. I […]
SAP HANA è un sistema per la gestione dei database (le basi di dati con le informazioni utilizzate da SAP per i sui processi). Funziona come database server, ossia come un computer che fornisce servizi di database ad altri programmi informatici o ad altri computer. La sigla significa High-performance analytic appliance, traducibile grosso modo come […]
Abbiamo visto in questo articolo introduttivo gli obiettivi del modulo SAP di Controlling (CO). Vediamo ora più nel dettaglio come funziona. A livello di struttura il Controlling lavora su vari livelli: L’Operating Concern, una o più unità organizzative dell’azienda per la quale il mercato ha delle caratteristiche ed una struttura uniforme. è a questo livello […]
“Controlling” (“Controllo” in italiano) è il nome dato ad una funzione aziendale chiave, il cui ruolo è quello di verificare l’efficacia dell’implementazione delle strategie dell’impresa. Il Controlling è la base sulla quale si fondano decisioni operazionali e strategiche, che devono essere basate su dati solidi provenienti da tutte le funzioni aziendali. Perché è necessaria una […]
Vediamo in questo video quali sono i passaggi da seguire per sbloccare una password di SAP usando la transazione SU01 (“User Maintenance”). Possiamo infatti accedere al sistema con uno user di amministratore che si chiama DDIC. La password per accedere a questo amministratore è 1 9 9 2 0 7 0 6. Una volta entrati […]