Blog
Avete presente il messaggino giallo che a volte appare nella barra di status mentre lavoriamo? La peculiarità di questo messaggio è che non blocca il completamento delle nostre operazioni (ovvero il salvataggio della transazione per esempio), e questa è certamente una cosa positiva per il nostro lavoro giornaliero, ma potrebbe causare dei problemi in seguito. […]
Nuovo video tutorial di corso SAP. Oggi vedremo come creare delle piccole liste personali quando operiamo la nostra ricerca. La differenza principale tra chi impara SAP a livello didattico e chi lo usa ogni giorno é sui piccoli dettagli. Questa funzione apparentemente poco significativa è in realtà piuttosto richiesta per il lavoro di tutti i […]
Vi é mai capitato di trovarvi nel mezzo di un cambio di listino, di codice materiale, o altre situazioni in cui, ad esempio dobbiamo momentaneamente modificare i punti di spedizione di diversi ordini di vendita? Probabilmente non è una delle funzioni che vi troverete a svolgere più spesso, ma vi assicuro che quella volta in […]
In questa nuova video lezione gratuita vi presento le principali transazioni per monitorare lo stock in magazzino. Le transazioni che vedremo sono: MMBE (Stock overview – Riepilogo delle scorte). Questa transazione mi permette di vedere la situazione stock in un magazzino, in una divisione oppure all’interno dell’intera società. Nella transazione MMBE posso inoltre vedere che tipi […]
SAP Information Steward è una piattaforma software per la gestione dei dati aziendali – un insieme di strumenti che permette di compiere un’analisi della qualità dei dati aziendali, comprendere la loro correlazione e valutare il loro impatto sul business. E’ uno dei prodotti che SAP ha sviluppato per la EIM (Enterprise information management). SAP Information […]
Introduzione alle transazioni più usate per monitorare lo stock del magazzino: MMBE (riepilogo stock), MD04 (stock dinamico), MB52 (disponibilità per magazzino), MB53 (disponibilità per divisione), MB57 (stock in transito). Potrebbe inoltre interessarvi anche il secondo video sull’argomento “monitorare lo stock di magazzino“. A proposito – se volete migliorare il vostro curriculum o lavorate in una […]
In articoli precedenti ho introdotto 2 soluzioni SAP per le PMI, SAP Business One (B1) e SAP ByDesign (ByD). Dato che entrambi sono concepiti per le PMI ho pensato che sarebbe stato utile riassumere in un post quali sono analogie e differenze tra le due soluzioni. In termini di segmento di mercato Business One ha […]
A volte parlando dei prodotti SAP ci si imbatte in termini come “Two-tier” e “Three-tier”, che in italiano potrebbero tradursi come “Due livelli” e “Tre livelli”. Di che cosa si tratta? Iniziamo dall’architettura a due livelli – usata ad esempio da SAP Business One nella versione “locale” con server MS SQL. Si tratta di una […]
Business One, talvolta scritto come B1, è la soluzione di SAP per piccole e medie imprese. Nasce oltre venti anni fa fuori dalla famiglia di prodotti SAP: si tratta infatti di un software scritto da una azienda israeliana il cui nome originario era Menahel (Manager) e che era stato successivamente ribattezzato come TopManage quando la […]
Che cosa è ABAP? ABAP, a volte chiamato ABAP/4, è il linguaggio proprietario creato da SAP (la società tedesca) per sviluppare applicazioni e adattare i prodotti SAP alle specifiche necessità aziendali. Ad esempio, oltre l’80% di SAP R/3 è stato scritto con ABAP. ABAP è un linguaggio di “alto livello”, ossia indipendente dalla struttura del […]