Blog
In molte offerte di lavoro si richiede la conoscenza di SAP. Ma cosa vuol dire esattamente? Nella maggior parte dei casi si intende la conoscenza del sistema gestionale (ERP) SAP. A volte ci si riferisce invece ad un altro programma che contiene “SAP” nel nome perchè è stato sviluppato dalla società SAP SE. In generale […]
Uno dei punti di forza di SAP S/4HANA è certamente la capacità analitica. Potenzialità grafiche e analisi approfondite realizzate in tempo reale vi lasceranno sorpresi. Se sei interessato a migliorare il tuo curriculum imparando ad usare SAP Fiori trovi qui il corso completo.
Scopri in questa nuova video lezione il nuovo SAP Business Client 6.5, quali sono le sue funzioni principali e perchè dovresti usarlo nel tuo lavoro.
Configurare i dati di default come il Company Code, la valuta che vogliamo utilizzare nelle transazioni o dati specifici di aree funzionali come logistica, gestione dei materiali e vendite è un ottimo modo per migliorare il tuo lavoro giornaliero su Fiori. Puoi farlo anche da solo/a: in questa nuova videolezione ti spiego come. Vuoi scoprire […]
Ho raccolto in questo articolo alcune tra le domande che vengono fatte più di frequente quando si parla di SAP HANA. Se avete altre domande o dubbi sentitevi liberi di contattarmi o di scrivere un commento a questo articolo, cercherò di rispondervi al più presto. SAP HANA è una applicazione software? O si tratta di hardware? SAP HANA è una base di dati “in […]
Nuovo video gratuito di formazione in SAP. Il video di oggi offre una introduzione alle funzionalità analitiche di Fiori con un esempio pratico. Useremo la scheda dinamica (in inglese “Tile”) Sales Order Fulfillment per vedere nel dettaglio quale è la situazione dei nostri ordini di vendita. Come ricorderete le schede di Fiori sono dei “contenitori” […]
La System Landscape di SAP, traducibile in italiano come “Architettura di sistema” o “Ambiente di sistema”, è una particolare struttura utilizzata in SAP per implementare le modifiche. Può essere necessario effettuare dei cambi ad un sistema SAP funzionante (“in produzione”) per vari motivi: Necessità dell’impresa (che ad esempio può crescere entrando in nuovi mercati, iniziando […]
Quando spediamo la merce in SAP usiamo un’unica transazione che svolge più funzioni allo stesso tempo. Questa è una delle funzioni principali di SAP così come degli ERP in generale: semplificare la vita dell’utente finale. Se siete interessati a capire un po’ meglio questo complesso sistema, ad esempio se volete diventare consulenti SAP o superusers […]
In questo articolo, parte di una serie più amplia sull’implementazione di SAP, vediamo nel dettaglio il “Cut Over” o Transazione Finale. Si tratta delle attività da eseguire per effettuare il passaggio del testimone tra il vecchio sistema gestionale e il nuovo ERP. Come potete immaginare si tratta di una fase molto delicata. Per minimizzare i […]
In questo articolo vediamo nel dettaglio la fase di Test in un progetto di implementazione di SAP. Questa fase consiste della validazione da parte del cliente dei processi che sono stati implementati in SAP prima dell’attivazione del sistema. La considero la fase più importante perché è in questo momento che il cliente accetta il nostro […]
- Precedente
- 1
- …
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- 40
- Successivo