SAP MM logistica – Monitorare lo stock di magazzino tutorial 2 di 2
In questa nuova video lezione gratuita vi presento le principali transazioni per monitorare lo stock in magazzino. Le transazioni che vedremo sono: MMBE (Stock overview – Riepilogo delle scorte). Questa transazione mi permette di vedere la situazione stock in un magazzino, in una divisione oppure all’interno dell’intera società. Nella transazione MMBE posso inoltre vedere che tipi […]
SAP Information Steward è una piattaforma software per la gestione dei dati aziendali – un insieme di strumenti che permette di compiere un’analisi della qualità dei dati aziendali, comprendere la loro correlazione e valutare il loro impatto sul business. E’ uno dei prodotti che SAP ha sviluppato per la EIM (Enterprise information management). SAP Information […]
In articoli precedenti ho introdotto 2 soluzioni SAP per le PMI, SAP Business One (B1) e SAP ByDesign (ByD). Dato che entrambi sono concepiti per le PMI ho pensato che sarebbe stato utile riassumere in un post quali sono analogie e differenze tra le due soluzioni. In termini di segmento di mercato Business One ha […]
A volte parlando dei prodotti SAP ci si imbatte in termini come “Two-tier” e “Three-tier”, che in italiano potrebbero tradursi come “Due livelli” e “Tre livelli”. Di che cosa si tratta? Iniziamo dall’architettura a due livelli – usata ad esempio da SAP Business One nella versione “locale” con server MS SQL. Si tratta di una […]
Business One, talvolta scritto come B1, è la soluzione di SAP per piccole e medie imprese. Nasce oltre venti anni fa fuori dalla famiglia di prodotti SAP: si tratta infatti di un software scritto da una azienda israeliana il cui nome originario era Menahel (Manager) e che era stato successivamente ribattezzato come TopManage quando la […]
Che cosa è ABAP? ABAP, a volte chiamato ABAP/4, è il linguaggio proprietario creato da SAP (la società tedesca) per sviluppare applicazioni e adattare i prodotti SAP alle specifiche necessità aziendali. Ad esempio, oltre l’80% di SAP R/3 è stato scritto con ABAP. ABAP è un linguaggio di “alto livello”, ossia indipendente dalla struttura del […]
In questo articolo vorrei brevemente introdurre i 2 sistemi demo utilizzati per testare le funzionalità di SAP.Ne esistono due, IDES per provare SAP ECC (ossia SAP ERP Central Component) e BBP sviluppato come demo di S/4HANA. Il SAP IDES è in pratica un normale R/3 (il gestionale chiamato a volte anche ERP, ECC o Business Suite) ma […]
Le soluzioni di settore di SAP (“Industry Solutions”) sono il risultato di decenni di lavoro di migliaia di consulenti SAP che hanno implementato soluzioni per risolvere problemi specifici di varie industrie. In pratica SAP offre dei pacchetti basati su aziende modello (“Model Companies”) per permettere una implementazione rapida di SAP. Questo perché i processi che […]
Video corso gratuito di SAP S/4HANA: come personalizzare la homepage con Fiori. A differenza di SAP ERP, S/4HANA con Fiori permette di personalizzare la pagina iniziale: non è necessario creare liste di transazioni preferite come in SAP ERP. Vedremo cosa sono e come organizzare le “tiles” (schede) di Fiori: le schede possono essere infatti aggiunte, […]
Il prodotto principale offerto SAP, la “Business Suite”, non è costituito da un’unica applicazione ma da vari elementi, basati su una tecnologia chiamata NetWeaver. Componente centrale di questo prodotto è SAP ERP. Potete pensare a NetWeaver come alle fondazioni di SAP, una solida base tecnica che permette operazioni come l’integrazione di utenti, informazioni e processi. […]